Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live

Stadio cineticamente determinante

In una reazione chimica vengono indicati i reagenti e i prodotti di reazione in cui si mostra solo il risultato netto della reazione come avvenisse in un solo stadio. Tuttavia la maggior parte delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Annuleni

Gli annuleni sono idrocarburi ciclici completamente coniugati in quanto sono presenti doppi legami alternati in tutta la struttura ciclica. Hanno formula generale CnH2s se n è pari e CnH2x+1 se n è...

View Article


Determinazione delle costanti di un acido diprotico

Le costanti di equilibrio di un acido diprotico possono essere determinate tramite titolazione con una base forte. Si consideri l’acido diprotico H2A: esso si dissocia secondo i seguenti equilibri: H2A...

View Article

Ruolo biologico del ferro

Il ferro è un elemento essenziale per gli esseri viventi in quanto partecipa a una varietà di processi tra cui il trasporto dell’ossigeno, degli elettroni e la sintesi del DNA. Esso è presente in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Titolazione dell’acido maleico

L’acido Z-butendioico noto come acido maleico è un acido bicarbossilico che ha formula HOOCCH=CHCOOH La dissociazione dell’acido maleico è regolata dai seguenti equilibri: HOOCCH=CHCOOH + H2O ⇌...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Idrolisi degli esteri

Gli esteri sono composti organici aventi formula generale RCOOR’ derivanti dalla reazione tra un alcol o un fenolo con un acido carbossilico. Nelle tipiche reazioni degli esteri il gruppo –OR’ viene...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ossidoriduttasi

Le ossidoriduttasi sono una classe di enzimi che catalizzano le reazioni di ossidoriduzione ovvero quelle reazioni in cui una specie detta riducente cede elettroni a una specie detta ossidante. Le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Attacco elettrofilo ai dieni coniugati

I dieni sono composti organici bifunzionali caratterizzati dalla presenza di due doppi legami carbonio-carbonio. I dieni coniugati presentano due doppi legami separati da un solo legame singolo come ad...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Metilene attivato

Un gruppo metilene attivato è presente nei composti in cui vi è un gruppo – CH2– tra due gruppi elettronattrattori come, ad esempio, due gruppi carbonilici. Gli atomi di idrogeno del gruppo metilenico...

View Article


Ruolo biologico dello zinco

Lo zinco, definito come un oligoelemento essenziale o un micronutriente, svolge un ruolo importante in molti processi biologici. Lo zinco, che è essenziale per la crescita normale e la riproduzione di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Deaminazione ossidativa

Le proteine sono costituite da amminoacidi legati tra loro tramite legame peptidico e, una volta assunte con l’alimentazione, vengono scisse negli amminoacidi costituenti tramite catalisi enzimatica....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Condensazione di Claisen

La reazione di condensazione di Claisen fu descritta dal chimico tedesco Rainer Ludwig Claisen nel 1881 e viene utilizzata per formare un legame carbonio-carbonio tra due molecole di estere per formare...

View Article

Titolazioni: esercizi ed esempi

Le titolazioni costituiscono un metodo analitico di tipo quantitativo necessario per determinare la concentrazione di una soluzione a titolo approssimato. Per eseguire una titolazione bisogna disporre...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reazioni di addizione

Le reazioni di addizione sono reazioni in cui un legame multiplo tra due atomi diventa totalmente o parzialmente saturato con rottura di due o di un legame π e formazione di legami σ. Nelle reazioni di...

View Article

Gruppi elettrondonatori

I gruppi elettrondonatori insieme ai gruppi elettronattrattori sono di rilevante importanza nelle sintesi organiche in quanto influenzano la reattività, la cinetica, la stereochimica e la selettività...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Arilammine

Le arilammine sono composti aromatici con il gruppo funzionale tipico delle ammine in cui è presente un atomo di azoto legato all’anello benzenico. L’unica arilammina primaria è l’anilina C6H5NH2; vi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Amianto

L’amianto è un termine generico per un gruppo di minerali appartenenti alla classe dei silicati e precisamente del gruppo degli inosilicati appartenenti alla serie degli anfiboli e del gruppo dei...

View Article


Scrittura dell’espressione della costante di equilibrio

Data la generica reazione di equilibrio: a A + b B ⇄ c C + d D dove a, b, c e d sono rispettivamente i coefficienti stechiometrici dei reagenti A e B e dei prodotti di reazione C e D si ha che la...

View Article

Forza ionica

 Nel calcolo di una costante di equilibrio vengono usate le concentrazioni delle varie specie mentre al posto delle concentrazioni andrebbero usate le calcolo della costante di equilibrio. Infatti, a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Asparagina

L’asparagina è uno dei 20 amminoacidi che costituiscono le proteine, è l’ammide dell’acido aspartico e presenta un gruppo carbossiammide nella sua catena laterale. Presentando un carbonio asimmetrico...

View Article
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live