Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Distillazione dell’etanolo

L’etanolo è l’alcol più diffuso che trova largo utilizzo nei campi più svariati sia come disinfettante che nell’industria cosmetica, come solvente, nella preparazione di vernici oltre che come reagente...

View Article


Equazioni termochimiche: esercizi

Un’equazione termochimica definisce la variazione che ha luogo in termini di formule delle sostanze coinvolte considerando i loro stati fisici e il calore di reazione coinvolto. Un tale tipo di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fluoruro di calcio

Il fluoruro di calcio è un composto inorganico avente formula CaF2 presente nel minerale fluorite. E’ un sale bianco, cristallino e, avendo un valore di Kps pari a 3.45 ∙ 10-11 ha una solubilità in...

View Article

Calore di idratazione. Esercizi

Il calore di idratazione corrisponde alla variazione di entalpia che si verifica quando un sale anidro si combina con un determinato numero di molecole di acqua per dare un sale idrato. Il calore di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido angelico

L’acido angelico è un acido carbossilico monoinsaturo che ha formula CH3CH=C(CH3)COOH il cui nome I.U.P.A.C. è acido (2Z)-metilbuten-2-oico e ha struttura Forma con l’acido tiglico...

View Article


Termodinamica dei processi di dissoluzione

Le soluzioni sono miscugli omogenei costituiti da un soluto e da un solvente che condividono la medesima fase. Nel caso di soluzioni costituite da un solvente liquido e da un soluto solido avviene un...

View Article

Alluminio

L’alluminio è un metallo del blocco p appartenente al Gruppo 13 e al 3° Periodo avente numero atomico 13 e configurazione elettronica 1s2,2s2,2p6, 3s2,3p1. Il numero di ossidazione più comune è +3...

View Article

Processo sol-gel

Una sospensione colloidale in cui le particelle di soluto di dimensioni tra 1 nm e 1 μn sono disperse in un liquido viene detta sol. Un sistema colloidale costituito da due fasi ovvero da un liquido...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reazioni di idrolisi

Le reazioni di idrolisi dal greco ὕδωρ e λύω, che significa sciogliere in acqua sono reazioni che possono essere viste come l’opposto delle reazioni di condensazione. Nelle reazioni di condensazione,...

View Article


Energia rilasciata nell’idrolisi dell’ATP

L’adenosina trifosfato è un composto ad alta energia che consente, tramite lo “stratagemma” delle reazioni accoppiate, a molte reazioni termodinamicamente sfavorite, di poter avvenire. L’idrolisi...

View Article

Meccanismo di azione degli antiossidanti

Gli antiossidanti sono composti in grado di ritardare o inibire i processi di ossidazione che si verificano sotto l’influenza dell’ossigeno atmosferico o delle specie reattive dell’ossigeno ROS...

View Article

Elettrochimica: esercizi svolti

Per risolvere gli esercizi di elettrochimica devono essere noti i concetti di: Potenziali normali di riduzione e loro utilizzo Celle elettrochimiche e la rappresentazione di una cella elettrochimica...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fattori che influenzano l’attività enzimatica

Le reazioni biologiche sono caratterizzate da una elevata energia di attivazione e possono avvenire solo grazie agli enzimi che agiscono da catalizzatori biologici. Essi sono costituiti prevalentemente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Energia di attivazione

Una reazione per la quale la variazione dell’energia libera di Gibbs è minore di zero, ovvero una reazione termodinamicamente favorita può avvenire in tempi brevi o in tempi lunghissimi. Lo studio del...

View Article

Calcolo di ΔU e ΔH in una bomba calorimetrica

Un calorimetro è un dispositivo che permette di misurare la quantità di calore liberata o assorbita durante una reazione che avviene a volume costante. In una bomba calorimetrica si misura abitualmente...

View Article


Chimica dello ione Sb3+

L’antimonio presenta numero di ossidazione -3, +3 e +5. Tra i composti dell’antimonio (III) vi è l’ossido Sb2O3 poco solubile in acqua, che, essendo un ossido anfotero, può essere solubilizzato in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Meccanismo E1 ed E2 a confronto

Nelle reazioni di eliminazione un atomo o un gruppo di atomi detto gruppo uscente viene allontanato da un atomo di carbonio e un idrogeno viene allontanato dal carbonio adiacente con formazione di un...

View Article


Esercizi sull’idrolisi

View Article

Catalasi

La catalasi è un enzima appartenente alla famiglia delle ossidoreduttasi che viene prodotta dalle cellule insieme alla superossido dismutasi con azione antiossidante. E’ un enzima che catalizza la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Calorimetro di Junker

Il calorimetro di Junker viene utilizzato per determinare il calore specifico di un combustibile gassoso. Il principio di funzionamento è simile a quello di una bomba calorimetrica. Esso è costituito...

View Article
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live