Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Iodoformio

Lo iodoformio o triiodometano ha formula CHI3 si presenta sotto forma di polvere gialla cristallina dal tipico odore di trielina. In medicina viene utilizzato come antisettico di uso topico in polvere...

View Article


Pinoli: composizione

Secondo le antiche tradizioni legate al periodo natalizio nelle case venivano riscaldate le pigne, simbolo di fertilità a causa dei loro frutti, i pinoli, che in esse sono contenute. Il profumo della...

View Article


I colori dei fuochi d’artificio

Gli spettacoli dei fuochi d’artificio che illuminano i cieli con i loro colori  affascinano grandi e bambini contribuendo al clima di festa. L’origine dei fuochi d’artificio è incerta ma di certo si sa...

View Article

Solventi

I solventi sono specie chimiche in cui altre sostanze possono solubilizzarsi per dar luogo ad un miscuglio omogeneo ovvero a una soluzione. I solventi possono essere solidi, liquidi o gassosi sebbene...

View Article

Reazioni di ossidoriduzione

Le reazioni di ossidoriduzione dette anche redox sono reazioni in cui avviene un trasferimento di elettroni tra due specie. In una reazione di ossidoriduzione si verifica che una specie si ossida...

View Article


Soluzioni sature

Quando un soluto allo stato solido e un solvente liquido vengono mescolati tra loro possono verificarsi due possibilità limite: 1)      Il soluto si solubilizza 2)      Il soluto, in tutto o in parte,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Carboidrati

I carboidrati sono le specie chimiche più abbondanti presenti negli organismi viventi e sono i prodotti della fotosintesi clorofilliana in cui, grazie alla luce solare, avviene la condensazione di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cracking degli idrocarburi

Le frazioni medio-pesanti e pesanti provenienti dalla distillazione frazionata del petrolio contengono molecole idrocarburiche ad alto peso molecolare che hanno scarso rilievo economico. Si ricorre...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I doni dei Re Magi

Secondo il Vangelo di Matteo i Magi  dall’Oriente a Gerusalemme durante il regno di Erode alla ricerca del neonato Re dei Giudei. Il racconto evangelico li descrive in maniera scarna e solo la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Determinazione degli zuccheri riducenti

Uno zucchero riducente è un carboidrato che viene ossidato da deboli agenti ossidanti in soluzione basica. La proprietà caratteristica di uno zucchero riducente è quella di dare in soluzione uno o più...

View Article

Solventi polari protici, aprotici e non polari

Nell’ambito delle sintesi organiche i solventi creano spesso disagio in quanto essi vengono spesso indicati tra i reagenti sebbene non partecipino alla reazione ma hanno solo la funzione di...

View Article

pH di una soluzione di carbonato di ammonio

Le soluzioni saline possono essere neutre se il sale deriva da un acido forte e da una base forte come NaCl, acide se il sale deriva da un acido forte e da una base debole come NH4Cl o basiche se il...

View Article

Solubilità di sali derivanti da acidi deboli e pH. Esercizi

La solubilità di sali derivanti da acidi deboli aumenta al diminuire del pH: ad esempio è noto che le statue marmoree costituite da carbonato di calcio, sale derivante da una base forte e da un acido...

View Article


Esercizi di chimica analitica: retrotitolazioni

Quando  il punto finale di una titolazione viene individuato con difficoltà si utilizza un eccesso di titolante il quale viene titolato con un secondo titolante a concentrazione nota come, ad esempio...

View Article

I.C.E. chart

Un utile strumento per risolvere problemi relativi a reazioni di equilibrio è costituito dall’ I.C.E. chart dove il termine I.C.E. è l’acronimo di Initial Change Equilibrium. In una I.C.E. chart...

View Article


Ipoclorito di sodio

L’ipoclorito di sodio ha formula NaClO ed è il principale elettrolita contenuto nella candeggina soluzione al 5% di ipoclorito con un pH intorno a 11 che viene abitualmente utilizzata per smacchiare e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I fiocchi di neve

La neve, spesso inaspettata, costituisce uno spettacolo magico: i suoi fiocchi dapprima volteggiano nell’aria  e poi si depositano avviluppando tutte le cose di un magico candore. I fiocchi di neve...

View Article


Sodio boroidruro

Il sodio boroidruro è un composto inorganico avente formula NaBH4 di colore bianco con struttura microcristallina  solubile in solventi protici e negli alcoli a basso numero di atomi di carbonio. E’ un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lanolina

La lanolina è una sostanza secreta dalle ghiandole sebacee delle pecore che ricopre  le fibre di lana e ha la funzione di protezione dalla disidratazione ed esercita un’azione emolliente. La lanolina,...

View Article

Alcoli grassi

Gli alcoli grassi sono alcoli ad alto peso molecolare generalmente primari che derivano da grassi e oli di origine naturale sia animale che vegetale e hanno formula generale CH3-(CH2)n -CH2OH. Il...

View Article
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live