Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live

Microplastica e danni all’ambiente

I rifiuti della plastica costituiscono un indicatore delle attività antropogeniche da cui deriva una nuova nicchia ecologica che viene denominata dagli scienziati “plastisfera”. Le sostanze polimeriche...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Polietilentereftalato

Il polietilentereftalato (PET) è un poliestere apprezzato per la sua resistenza, leggerezza, economicità, inerzia chimica utilizzato per ottenere bottiglie di plastica, contenitori per il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chetone del lampone

Il 4-(4-idrossifenil)butan-2-one noto come chetone del lampone o rasberry chetone è un composto di tipo fenolico che conferisce al lampone il tipico aroma. Nel lampone, diversamente da more e mirtilli...

View Article

Platino

Il platino è un metallo di transizione appartenente al Gruppo 10 e al 6° Periodo con configurazione elettronica [Xe] 4f14 5d9 6s1. ll platino unitamente al rutenio, rodio, palladio, osmio e iridio che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chanel N°5

Coco Chanel fu una grande stilista che rivoluzionò il concetto di femminilità e divenne la regina indiscussa della moda della sua epoca. Negli anni ’20 dello scorso secolo Coco Chanel volle arricchire...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Idrogenolisi

L’idrogenolisi è una reazione chimica in cui si rompe un legame carbonio-carbonio o un legame carbonio-eteroatomo come ossigeno, azoto o zolfo  grazie all’azione dell’idrogeno gassoso con formazione di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vanillina

La vanillina è il principale componente odoroso presente nel baccello di vaniglia e viene usata principalmente per aromatizzare gli alimenti. Il nome chimico della vanillina è...

View Article

Nanoparticelle d’oro

L’oro è il metallo che più di ogni altro è stato considerato il più prezioso e sin dagli albori della civiltà ha affascinato gli uomini costituendo il simbolo della ricchezza. Le caratteristiche...

View Article


Zafferano

Lo zafferano è la spezia più costosa estratta dagli stimmi di una pianta iridacea appartenente al genere Crocus denominata Zafferano vero coltivata in Asia Minore e nel bacino del Mediterraneo....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Iridio

L’iridio è un metallo di transizione appartenente al Gruppo 9 e al 6° Periodo con configurazione elettronica [Xe] 4f14 5d7 6s2. L’iridio unitamente al platino, rutenio, rodio, palladio e osmio che...

View Article

Determinazione del manganese in un acciaio

L’acciaio è una lega ferro-carbonio in cui sono contenute tracce di elementi di transizione come manganese, cromo, nichel e rame. Il manganese comunemente presente nell’acciaio per le sue...

View Article

Bronzo

Il bronzo è la prima lega metallica conosciuta dall’umanità utilizzata per forgiare armi e utensili e usata al posto del rame che, per la sua fragilità, era poco adatto a questi scopi. Sebbene siano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Barbiturati

I barbiturati sono sostanze di origine sintetica che vengono usate in campo medico in quanto agiscono sul sistema nervoso centrale come sedativi, anestetici, ansiolitici, ipnotici. Vengono inoltre...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido malonico

L’acido propandioico noto come acido malonico è un acido bicarbossilico avente formula HOOC-CH2-COOH che si presenta come un solido bianco cristallino solubile in acqua, alcol ed etere. L’acido...

View Article

Palladio

Il palladio è un metallo di transizione appartenente al Gruppo 10 e al 5° Periodo avente configurazione elettronica [Kr] 4d10. Il palladio unitamente al platino, rutenio, rodio, iridio e osmio che...

View Article


Olio al tartufo

I tartufi sono funghi dal corpo fruttifero ipogeo ovvero crescono sotto terra vicino alle radici di alcuni alberi con i quali hanno un rapporto simbiotico. Da sempre apprezzato troneggia sulle mense...

View Article

Standardizzazione di una soluzione di AgNO3

Le soluzioni di nitrato di argento a titolo noto vengono largamente usate per l’analisi chimica quantitativa e in particolare nell’ambito delle titolazioni argentometriche per la determinazione dei...

View Article


L’albero di Diana

Oliver Sacks è stato un neurologo d’eccezione che ha divulgato attraverso i suoi scritti le esperienze con i propri pazienti riuscendo a coinvolgere il grande pubblico non esperto in una materia così...

View Article

Gravimetria per volatilizzazione

Le tecniche gravimetriche per la determinazione quantitativa di un analita sono le più antiche e includono tutti i processi in cui viene misurata una massa o una variazione di massa. Tra le tecniche...

View Article

Il serpente del faraone

Una reazione chimica coinvolge la trasformazione di uno o più reagenti in prodotti di reazione attraverso la rottura di legami e la formazione di altri. Non sempre le reazioni chimiche sono visibili ma...

View Article
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live