Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Browsing all 1552 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Benzo[a]pirene

Benzo[a]pirene Il benzo[a]pirene è un idrocarburo policiclico aromatico che, come tutti i benzopireni, ha formula C20H12 e ha una struttura costituita dalla fusione di cinque anelli benzenici e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido ferulico

Acido ferulico L’acido ferulico è un acido carbossilico costituito da acido trans-cinnamico contenente un gruppo metossi e un gruppo idrossi sull’anello benzenico nelle posizioni 3 e 4 rispettivamente....

View Article


Tricloruro di fosforo

Tricloruro di fosforo Il tricloruro di fosforo è una sostanza inorganica che ha formula PCl3 ed è il più importante tra gli alogenuri del fosforo che ha numero di ossidazione +3. Proprietà Si presenta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido cumarico

Acido cumarico L’acido cumarico, unitamente all’acido ferulico, acido caffeico, acido clorogenico, acido rosmarinico e all’acido sinapico fa parte degli acidi idrossicinnamici. L’acido cumarico è un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dimetilformammide

Dimetilformammide La dimetilformammide il cui nome I.U.P.A.C. è N,N- dimetilformammide  è un composto organico detto “solvente universale” che ha formula (CH3)2NC(O)H e struttura: Proprietà La...

View Article


Ossido di zinco

Ossido di zinco L’ossido di zinco è un composto inorganico con la formula ZnO che si trova in natura nella zincite. Proprietà L’ossido di zinco è poco solubile in acqua e alcoli ed è solubile in acidi...

View Article

Bicromatometria

Bicromatometria La bicromatometria è un tipo di titolazione ossidimetrica in cui viene utilizzato bicromato di potassio quale ossidante. Potenziale di riduzione Il bicromato di potassio ha un...

View Article

Arseniuro di gallio

Arseniuro di gallio L’arseniuro di gallio è una specie inorganica con formula GaAs appartenente alla categoria di composti detti composti III-V in quanto il gallio appartiene al 13 Gruppo della Tavola...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lega β-Ti3Au

Lega β-Ti3Au Le leghe costituite da titanio e oro hanno da sempre mostrato un carico di snervamento, resistenza alla trazione e durezza maggiori rispetto a quelli di ciascuno dei metalli costituenti....

View Article


Determinazione dell’etanolo nel vino

Determinazione dell’etanolo nel vino La determinazione dell’etanolo contenuto nel vino può essere fatta tramite una titolazione ossidimetrica detta bicromatometrica usando il bicromato di potassio....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uracile

Uracile L’uracile il cui nome I.U.P.A.C. è 2,4-diossipirimidina è una base azotata la cui struttura è rappresentata in figura:   È un eterociclo  aromatico di tipo pirimidinico con due gruppi chetonici...

View Article

Bicarbonato di ammonio

Bicarbonato di ammonio Il bicarbonato di ammonio il cui nome I.U.P.A.C. ammonio idrogenocarbonato è un composto inorganico che ha formula NH4HCO3 ed è costituito dallo ione ammonio NH4+ e dallo ione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Metilarancio

Metilarancio Il metilarancio è un composto organico di sintesi che fa parte, insieme al rosso metile, dei coloranti azoici. Ha formula C14H14N3NaO3S e struttura: Il metilarancio fu ottenuto per la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido solfanilico

Acido solfanilico L’acido solfanilico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 4-amminobenzensolfonico è un acido solfonico ovvero un acido organico derivante dallo zolfo in cui uno dei sostituenti legati ad...

View Article

Nitrito di sodio

Nitrito di sodio Il nitrito di sodio è un sale inorganico costituito dallo ione sodio e dallo ione nitrito ed ha formula NaNO2. È il più importante dei nitriti stante il suo vasto campo di applicazioni...

View Article


Riduzione termica

Riduzione termica Una reazione di riduzione termica è una reazione di scambio semplice in cui un composto metallico quale un ossido o un alogenuro si trasforma in metallo in presenza di un metallo che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fluidi supercritici

Fluidi supercritici Un fluido supercritico indicato con l’acronimo SCF è una sostanza che si trova a una temperatura e a una pressione superiore a quella critica le cui proprietà sono in parte simili a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido antranilico

Acido antranilico L’acido antranilico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2-amminobenzoico è un amminoacido in quanto al gruppo benzenico sono legati in posizione orto un gruppo amminico e un gruppo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Teoria del campo cristallino

Teoria del campo cristallino La teoria del campo cristallino fu elaborata dal fisico tedesco Hans Bethe nel 1929 e successivamente dal fisico statunitense John Hasbrouck van Vleck nel 1935 e parte...

View Article

Regola di Hund

La regola di Hund, nota come principio della massima molteplicità, fu formulata dal fisico tedesco Friedrich Hund nel 1925. Secondo la regola Hund: quando sono disponibili due o più orbitali di uguale...

View Article
Browsing all 1552 articles
Browse latest View live