Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1519

Standard primari

$
0
0

Una soluzione standard è una soluzione a concentrazione nota ottenuta pesando, con una bilancia analitica, una determinata quantità di soluto e portando accuratamente a volume.

Il soluto utilizzato per ottenere una soluzione standard è detto standard primario. Poiché le soluzioni standard vengono usate nell’ambito dell’analisi volumetrica quantitativa per realizzare una titolazione è necessario che la reazione dello standard primario con l’analita deve essere rapida e quantitativa.

Uno standard primario deve avere determinate caratteristiche:

  • Elevata purezza
  • Stabilità
  • Bassa igroscopicità
  • Assenza di reazioni con CO2
  • Non essere ossidato dall’aria
  • Alto peso equivalente per minimizzare gli errori nella pesata
  • Solubilità in acqua
  • Assenza di tossicità
  • Costo contenuto e facile disponibilità

Purtroppo la maggior parte delle soluzioni che vengono abitualmente usate nelle titolazioni non sono soluzioni standard il quanto il soluto non gode delle caratteristiche di uno standard primario.

Ad esempio il permanganato di potassio contiene impurezze di diossido di manganese e quindi non può costituire uno standard primario. Anche l’idrossido di sodio non è uno standard primario in quanto igroscopico ed inoltre reagisce con il biossido di carbonio contenuto nell’aria per formare una soluzione di carbonato di sodio.

Le concentrazioni delle soluzioni di acido cloridrico e di acido solforico che sono disponibili in commercio e che comunque andrebbero diluite non sono determinate con un numero di cifre significative sufficienti per poter essere utilizzate come standard primario e le soluzioni di acido nitrico contengono impurezze di acido nitroso.

Vengono riportati alcuni esempi di standard primari a seconda delle loro caratteristiche:

Ftalato acido di potassio e iodato acido di potassio per standardizzare le basi

Carbonato di sodio e tris(idrossimetil)amminometano cloridrato per standardizzare gli acidi

Zinco o altri metalli per standardizzare l’EDTA

Ossalato di sodio per standardizzare il permanganato di potassio

Ossalato di sodio o Fe2+ per standardizzare soluzioni di cerio (IV)

Iodato di potassio per standardizzare il tiocianato

Cloruro di sodio per standardizzare il nitrato di argento

Bromato di potassio per standardizzare il tiosolfato


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1519

Trending Articles