Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fibre di vetro-composizione e proprietà

Le fibre di vetro sono materiali estremamente sottili utilizzate nella produzione di isolanti e tessuti. Nel 1932 lo statunitense Dale Kleist nel tentativo di sigillare due blocchi di vetro  trasformò...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dispersità

La dispersità Đ in passato indicata come indice di polidispersione (PDI) è utilizzata come misura dell'uniformità di distribuzione dei pesi molecolari in un determinato polimero. Anche gli omopolimeri...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Crema antiacne fatta in casa

Crema antiacne fatta in casa? In caso di acne lieve si può realizzare una crema antiacne fatta in casa. In tali casi il medico consiglia l'uso di prodotti per via locale che spesso non necessitano di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cristalli liquidi dispersi in polimeri

I cristalli liquidi dispersi in polimeri (PDLC) sono materiali compositi utilizzati per una varietà di applicazioni che vanno dai display alle persiane luminose o ai vetri intelligenti. Tali materiali...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cromo esavalente – Chimica

Il cromo esavalente è uno degli stati di ossidazione del cromo in molti composti ed è noto perché cancerogeno. Si trova in natura nella crocoite di colore giallo zafferano in cui è presente il cromato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Meccanochimica: una delle 10 innovazioni chimiche

La meccanochimica è una recente branca della chimica che si occupa delle reazioni chimiche, delle trasformazioni e dei cambiamenti strutturali indotti dall'energia meccanica. Si occupa di fenomeni in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Interruttori molecolari: molecole off/on

Gli interruttori molecolari sono costituiti da una molecola che può spostarsi reversibilmente tra due stati stabili a seguito di un cambiamento di temperatura, ambiente chimico, luce o corrente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Click chemistry o chimica a scatto

La click chemistry è una strategia per connettere molecole, anche complesse, in modo semplice, efficiente e selettivo in condizioni blande e in solvente acquoso. Il termine click chemistry si deve al...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Legami σ e π

I legami σ e π sono legami covalenti che differiscono tra loro nella sovrapposizione degli orbitali atomici. Unitamente ai legami δ, peraltro poco conosciuti, i legami σ e π consentono di prevedere la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ossido di indio-stagno (ITO)

L'ossido di indio-stagno o ossido di indio drogato con stagno è una miscela di ossido di indio (III) e ossido di stagno (IV). È  spesso indicato con l'acronimo ITO (Indium Tin Oxide) in cui è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ozono: struttura, sintesi e CFC

L’ozono è una molecola triatomica con formula O3 ed è uno stato allotropico dell’ossigeno. È un gas  presente negli strati alti dell’atmosfera concentrandosi nell’ozonosfera e protegge la Terra dalle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reazioni dell’ozono con composti organici e inorganici

Le reazioni dell’ozono sono incentrate sull’instabilità della molecola e sul suo elevato potere ossidante. Il potenziale normale di riduzione dell’ozono relativo alla semireazione di riduzione: O3 + 2...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Biomateriali metallici, ceramici, polimerici: proprietà

I biomateriali sono sostanze che, grazie a una opportuna ingegnerizzazione, sono usati per dirigere il corso di una procedura terapeutica o diagnostica mediante il controllo delle interazioni con i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Olio di jojoba: composizione, benefici

L’olio di jojoba è ottenuto dai semi di jojoba, arbusto originario degli Stati Uniti sudoccidentali e del Messico settentrionale. Si ottiene attraverso diversi metodi come la spremitura a freddo, la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Introduzione alle reazioni chimiche

Le reazioni chimiche: tutto ciò che devi sapere per comprendere come funzionano Le reazioni chimiche sono una parte fondamentale dello studio della chimica. In questo articolo, ti spiegheremo tutto ciò...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reagenti chimici: la chiave per le reazioni e la scoperta scientifica

I reagenti chimici sono sostanze utilizzate nelle reazioni chimiche per convertire o trasformare altre sostanze interagendo con esse. Possono essere utilizzati per avviare, promuovere o accelerare una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Armi chimiche: una minaccia nel panorama globale

Le armi chimiche sono sostanze che attraverso la loro azione possono causare la morte, l’invalidità temporanea o il danno permanente all’uomo o agli animali Sono progettate per essere utilizzate come...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Curcumina: proprietà antiossidanti di questo composto naturale

La curcumina è un composto naturale contenuto nella radice della Curcuma Longa coltivata nelle regioni tropicali e subtropicali e, in particolare, in India dove è stata usata per secoli dalla medicina...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

10 esercizi per l’esame di chimica

Per prepararsi al meglio all’esame di chimica, è importante non solo studiare la teoria, ma anche mettere in pratica i concetti appresi attraverso una serie di esercizi mirati. È importante ricordare...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fotocatalisi omogenea e energia solare un binomio per un futuro sostenibile

Nella fotocatalisi omogenea, catalizzatori e reagenti sono nella stessa fase e distribuiti uniformemente cioè entrambi possono essere, ad esempio, sotto forma di gas. I complessi di metalli di...

View Article
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live