Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Leggi ponderali: alla scoperta degli albori della chimica

Le leggi ponderali sono una serie di principi fondamentali che descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica. Le leggi ponderali attengono la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gruppo Ossidrilico: alla scoperta delle sue proprietà chimiche

Il gruppo ossidrilico è un gruppo composto da un atomo di ossigeno legato a un atomo di idrogeno. È comunemente trovato in diverse classi di composti inorganici e organici ed è responsabile delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Simboli chimici: un viaggio attraverso la Tavola Periodica

Il primo uso di simboli chimici potrebbe essere fatto risalire all’antico Egitto e ai manoscritti greci. La maggior parte dei simboli usati dagli alchimisti dal XVII al XVIII secolo furono creati dagli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Inquinamento e chimica nell’era moderna: sfide e soluzioni

L’inquinamento è un fenomeno causato dall’introduzione nell’ambiente di sostanze o forme di energia che comportano effetti dannosi per gli organismi viventi e l’ecosistema nel suo complesso....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chimica computazionale: un approccio innovativo per la progettazione di...

La chimica computazionale è un campo multidisciplinare che nasce dalla fusione di chimica teorica, fisica e informatica per studiare le proprietà chimiche e fisiche delle molecole utilizzando metodi e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Membrana a scambio protonico: verso celle a combustibile più efficienti

Una membrana a scambio protonico, nota anche come membrana polimerica a scambio protonico o PEM dall’inglese Proton Exchange Membrane, è un tipo di membrana utilizzata in diverse applicazioni, tra cui...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Atomo: un viaggio nel cuore della materia

L’atomo è una delle entità fondamentali della materia, una struttura così piccola e complessa che ha sfidato gli studi degli scienziati per secoli. Nel corso del tempo, la sua comprensione  è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Configurazione elettronica: regole e esempi

La configurazione elettronica descrive dove e in quali orbitali atomici si trovano gli elettroni intorno al nucleo. Per fare ciò si utilizza il Principio di Aufbau formulato dal fisico danese Niels...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cloruro di potassio: un integratore per la salute e il benessere

Il cloruro di potassio KCl è un sale costituito da ioni di potassio presente in depositi di minerali di potassio, come la carnallite e la silvite appartenente al gruppo dell’halite il cui nome deriva...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Polimeri a base di ciclodestrine: nuove soluzioni in campo farmaceutico e...

I polimeri a base di ciclodestrine sono macromolecole anfifiliche in quanto struttura tridimensionale della ciclodestrina è a tronco di cono e sono molecole di tipo anfipatico presentando...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il ruolo dei catalizzatori nella velocità delle reazioni chimiche

I catalizzatori accelerano le reazioni chimiche riducendo l’energia di attivazione e aumentando l’efficienza dei processi industriali. Essi accelerano la velocità di una reazione termodinamicamente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Legge di Avogadro: volume e numero di particelle

La legge di Avogadro, formulata dal chimico italiano Amedeo Avogadro nel 1811, afferma che “volumi uguali di gas, nelle stesse condizioni di temperatura e pressione, contengono lo stesso numero di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Deposizione chimica da vapore: rivoluzione nell’industria dei materiali

La deposizione chimica da vapore o CVD dall’inglese Chemical Vapor Deposition è una tecnica di deposizione di film sottili utilizzata per produrre rivestimenti o depositi di materiale su un substrato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Solidi amorfi: proprietà straordinarie e applicazioni innovative

I solidi amorfi sono materiali privi di una struttura cristallina regolare che trovano applicazione in diversi settori grazie alle loro proprietà uniche e alla versatilità. Il termine amorfo deriva dal...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Primo Levi: lo scrittore che trasformò la chimica in parole

Primo Levi (1919-1987) è stato uno scrittore e chimico ebraico italiano noto per le sue potenti memorie riguardanti le sue esperienze durante l’Olocausto. Nacque il 31 luglio 1919 a Torino, in Italia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Idrossido di manganese (II): solubilità, sintesi, reazioni, usi

L’idrossido di manganese (II) ha formula Mn(OH)2 e si presenta sotto forma di polvere bianca scarsamente solubile in acqua presente nella pirocroite, minerale di manganese appartenente al gruppo della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le leggi della chimica: i segreti che governano la materia

Le leggi della chimica sono una testimonianza dell’ingegno e della curiosità degli scienziati nel comprendere i fenomeni e poterli governare. Queste leggi sono la base su cui la chimica moderna è stata...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tossine: importanza della chimica nella comprensione e neutralizzazione delle...

Le tossine sono sostanze chimiche che possono essere naturalmente prodotte da organismi viventi. Esse sono generalmente considerate dannose per gli esseri viventi, inclusi gli esseri umani. Le tossine...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Setacci molecolari: dalla separazione dei gas alla purificazione di sostanze...

I setacci molecolari sono composti cristallini preparati artificialmente costituiti da alluminosilicati di sodio, potassio o calcio . Sono composti da una rete tridimensionale di pori di dimensioni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alabastro: dall’Egitto a Los Angeles passando per Volterra

L’alabastro è un minerale utilizzato da secoli nell’arte e nell’architettura per le sue qualità uniche e il suo fascino estetico. Il nome suo nome deriva dalla parola greca ἀλάβαστρον che si riferisce...

View Article
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live