Gli ossalati sono ioni poliatomici la cui formula è C2O42- e derivano dall’acido ossalico che è il più semplice tra gli acidi bicarbossilici.
Gli ossalati formano molti sali poco solubili tra cui l’ossalato di cadmio CdC2O4, l’ossalato di calcio CaC2O4, l’ossalato di magnesio MgC2O4 e l’ossalato di zinco ZnC2O4.
Idrolisi
Lo ione ossalato idrolizza secondo gli equilibri:
C2O42- + H2O ⇌ HC2O4– + OH–
regolato da una costante Kb2 = Kw/Ka2 = 10-14/5.4· 10-5 = 1.9 · 10-10
HC2O4– + H2O ⇌ C2O42- + OH–
regolato da una costante Kb1 = Kw/Ka1 = 10-14/5.4· 10-2 = 1.9 · 10-13
Una soluzione contenente un ossalato solubile darà quindi un’idrolisi basica
Ossalati in natura
Gli ossalati, ed in particolare l’ossalato di calcio, sono presenti nei vacuoli di molte piante come rabarbaro, altea e pastinaca, nelle quali costituisce un elemento di difesa nei confronti degli erbivori.
L’ossalato di calcio con il fosfato di calcio è il sale che costituisce circa il 70% dei calcoli renali che si formano, in soggetti predisposti, a seguito dell’assunzione di alimenti contenenti ione calcio e di alimenti contenenti acido ossalico come bietole, spinaci, cereali integrali e cacao amaro.
Usi
L’ossalato di calcio viene utilizzato nella produzione di ceramiche.
L’ossalato di stronzio, esposto al calore, dà luogo a una reazione di decomposizione termica con formazione di ossido di stronzio di colore rosso, biossido di carbonio e monossido di carbonio secondo la reazione:
SrC2O4 → SrO + CO2 + CO
L’ossalato di stronzio viene pertanto usato nei fuochi pirotecnici
L’ossalato di bario che conferisce una colorazione verde ai fuochi pirotecnici viene anche usato per le sue proprietà riducenti.
L’ossalato acido di potassio KHC2O4 è utilizzato nella fotografia, nella molatura del marmo e nella rimozione delle macchie di inchiostro.
L’ossalato di ferro (III) Fe2(C2O4)3 è utilizzato:
- in alcune formulazioni di dentifrici in quanto ridurrebbe l’ipersensibilità dentinale
- come elemento fotosensibile in alcuni processi di stampa fotografica e nel processo di stampa al platino
- come elettrodo positivo nelle batterie litio-ferro
- nelle reazioni radicaliche degli alcheni insieme al sodio boroidruro
L’ossalato di cobalto SrC2O4 è utilizzato nella produzione di catalizzatori di cobalto