Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Biosensori

Un biosensore può essere generalmente definito come un dispositivo che consiste di un sistema di riconoscimento biologico e di un trasduttore per l’elaborazione del segnale, per l’analisi di un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alginato di sodio

L’alginato di sodio è un polisaccaride naturale che viene estratto dalle pareti cellulari delle alghe brune che proliferano nei mari freddi. L’alginato di sodio è costituito dall’unità monomerica...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Equazione di Mark–Houwink–Sakurada

Le catene polimeriche che si formano durante una reazione di polimerizzazione sono di lunghezza variabile e pertanto non è possibile la determinazione del peso molecolare in modo puntuale come avviene...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Idrogeno metallico

Nella classificazione degli elementi si indica il loro stato di aggregazione e le loro proprietà tra cui quella di condurre calore ed elettricità tipica dei metalli. Si è portati quindi a ritenere che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Polietilene

Il polietilene è il polimero termoplastico più comune ottenuto per poliaddizione maggiormente prodotto nel mondo per la sua versatilità e per i suoi molteplici utilizzi. Il polietilene è costituito da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fungicidi

I fungicidi o anticrittogamici fanno parte dei prodotti antiparassitari che vengono utilizzati per la lotta a malattie causate da funghi o crittogame (peronospora, oidio, botrite, ecc.) I funghi, che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Steroli

Gli steroli sono una classe di composti organici, sottogruppo degli steroidi, che si trovano in natura nelle piante  come fitosteroli, negli animali come zoosteroli e nei funghi in cui è presente...

View Article

Titano: la chimica di un mondo alieno

Titano, il più grande satellite di Saturno, fu scoperto nel 1665 dall’astronomo olandese Christiaan Huygens ed è l’unico satellite del sistema solare dotato di una intensa nube. Prima dell’era spaziale...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Metallocene

Il termine metallocene deriva da ferrocene che fu il primo composto avente tali caratteristiche ad essere sintetizzato per caso indipendentemente da due gruppi di ricercatori che ottennero il composto...

View Article


Costante acida dalla pressione osmotica

La pressione osmotica è definita come p = CRTi dove p è la pressione espressa in atmosfere, C è la concentrazione della soluzione espressa in mol/L ,R è la costante universale dei gas pari a 0.08206...

View Article

Scelta dell’olio per la frittura

Sin dalla scoperta del fuoco l’uomo ha sempre cotto la gran parte dei cibi di cui si alimentava e nel corso del tempo sono state impiegate diverse tecniche di cottura. Tra i vari metodi spicca quello...

View Article

Limoni IGP

“Limoni in festa” è una delle manifestazioni organizzate del Comune di Massa Lubrense  con la collaborazione della Pro Loco che si terrà dal 22 al 24 luglio. L’evento celebra uno dei prodotti più...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Luteina e zeaxantina

I carotenoidi sono un gruppo di terpeni che si trovano sia nel regno animale che vegetale costituiti da una catena polienica di 35-40 atomi di carbonio. Alla famiglia dei carotenoidi che sono da un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Determinazione di H3PO4 nella Coca Cola

Uno dei componenti della Coca Cola è l’acido fosforico sulla cui presenza è aperto un ampio dibattito in relazione ai danni che esso può provocare. Per determinare la concentrazione dell’acido si può...

View Article

Gel igienizzanti per mani

Negli ultimi decenni gli igienizzanti per le mani hanno conquistato molti consumatori per la loro praticità quando si è impossibilitati a disporre di acqua e sapone. Il loro uso ha un incremento...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Sposar gli elementi e di farli reagire”

Uno degli scopi della ricerca chimica è quello di ottenere nuovi composti per poterne studiare caratteristiche e potenzialità e questa ansia di conoscenza è mirabilmente espressa dalle parole dalla...

View Article

Piroforicità

La piroforicità è quel fenomeno per il quale alcune sostanze dette piroforiche danno luogo a una combustione spontanea a contatto con l’aria ad una temperatura di 54°C o anche più bassa. I materiali...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido acrilico

L’acido acrilico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2-propenoico è un acido carbossilico insaturo avente formula CH2=CHCOOH Presentando due gruppi funzionali, può avere due reattività differenti...

View Article

Gruppo 14 o gruppo del carbonio

Il Gruppo 14 o gruppo del carbonio detto anche dei cristallogeni è costituito da Carbonio, Silicio, Germanio, Stagno, Piombo e Flerovio. Gli elementi del gruppo appartengono al blocco p e hanno una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Titanato di alluminio

Il titanato di alluminio Al2TiO5 detto tialite è un materiale ceramico costituito da una miscela di ossido di alluminio Al2O3 e biossido di titanio TiO2 che danno luogo alla formazione di una soluzione...

View Article
Browsing all 1519 articles
Browse latest View live