Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1519

Acido arsenico

$
0
0

L’acido tetraossoarsenico (V) noto come acido arsenico è un ossiacido avente formula H3AsO4 analogo all’acido fosforico in cui l’arsenico presenta numero di ossidazione +5.

L’arsenico è ibridato sp3 ed è legato a tre gruppi -OH e a un atomo di ossigeno tramite doppio legame.

La geometria molecolare è tetraedrica con una distribuzione di carica asimmetrica pertanto la molecola è polare.

struttura acido arsenico

Nella nomenclatura tradizionale, così come accade per l’acido fosforico, si omette il prefisso orto- mentre nel caso degli altri ossiacidi dell’arsenico viene mantenuto il prefisso meta- per l’acido metaarsenico HPO3 e il prefisso piro- per l’acido piroarsenico H4As2O7.

L’acido arsenico è un solido trasparente igroscopico che in acqua dà luogo a tre equilibri di dissociazione:

H3AsO4 + H2O ⇄ H2AsO4 + H3O+

H2AsO4 + H2O ⇄ HAsO42-+ H3O+

HAsO42 – + H2O ⇄ AsO43-+ H3O+

E’ quindi un acido triprotico e costanti di dissociazione relative a questi tre equilibri sono rispettivamente Ka1 = 5.8 ∙ 10-3, Ka2 = 1.1 ∙ 10-7 ; Ka3 = 3.2 ∙ 10-12

L’acido arsenico può essere ottenuto per ossidazione dell’ossido di arsenico (III) in presenza di acido nitrico secondo la reazione:

2 HNO3 + As2O3 + 2 H2O → 2 H3AsO4 + N2O3

L’acido arsenico può essere ottenuto a partire dall’arsenico in presenza di ozono:

2 As + 3 H2O + 5 O3 → 2 H3AsO4 + 5 O2

La reazione tra acido arsenico e molibdato di ammonio in presenza di acido nitrico può essere utilizzata nell’analisi degli anioni per via umida degli arseniati in quanto si ottiene un precipitato giallo cristallino di arsenomolibdato di ammonio:

H3AsO4 + 12 (NH4)2MoO4 + 21 HNO3 → (NH4)3AsO4∙12 MoO3 + 12 H2O

A causa della sua elevata tossicità l’uso dell’acido arsenico è piuttosto limitato. Viene utilizzato per l’ottenimento di arseniati e per la sintesi di alcuni coloranti e composti organici.

L’acido arsenico è il precursore di alcuni pesticidi ed è utilizzato come agente di finitura nella lavorazione del vetro e come conservante del legno.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1519

Trending Articles