Quantcast
Channel: Chimica – Chimicamo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1519

Metabolismo dei lipidi

$
0
0

I lipidi che vengono assunti con il cibo sono costituiti da grassi e da trigliceridi oltre che da fosfolipidi, steroli e da lipidi minori come le vitamine liposolubili.

Affinché un trigliceride possa essere assorbito si devono verificare due processi:

  • I trigliceridi, poco solubili in ambiente acquoso, devono essere scomposti e portati in sospensione tramite un processo detto di emulsificazione attraverso gli acidi biliari
  • Attraverso opportuni enzimi come la lipasi pancreatica si verifica quindi la formazione di monogliceridi e di acidi grassi

Gli acidi biliari sono in grado di disperdere in soluzione acquosa i trigliceridi.

Essi infatti essendo anfipatici, ovvero costituiti da una parte idrofila e da una idrofoba, riescono con la parte idrofoba a penetrare nei lipidi mentre la parte idrofile rimane in superficie. Tale fenomeno favorisce la scomposizione di grandi aggregati in goccioline sempre più piccole.

L’idrolisi dei trigliceridi che vengono trasformati in monogliceridi e acidi grassi è favorita dalla lipasi che rompe i legami nelle posizioni 1 e 3 del trigliceride con ottenimento di due acidi grassi liberi

idrolisi trigliceridi

Mano a mano che i monogliceridi e gli acidi grassi liberi vengono liberati grazie all’azione della lipasi conservano la loro unione con gli acidi biliari per assumere una struttura micellare che penetra negli enterociti tramite diffusione.

Una volta all’interno dell’enterocita gli acidi grassi e il monogliceride vengono trasportati nel reticolo endoplasmatico in cui vengono trasformati in trigliceridi che, unitamente al colesterolo, vanno a costituire i chilomicroni.

I chilomicroni passano in circolo raggiungendo il tessuto adiposo e l’enzima lipoproteina lipasi favorisce la scissione del legame tra acidi grassi e glicerolo e facilita l’ingresso degli acidi grassi nell’adipocita.

Le lipoproteine a bassa densità trasportano il colesterolo al fegato mentre quelle ad alta densità lo trasportano ai tessuti steroidogenici.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1519

Trending Articles